31.3.2025

Scenius all’Università degli Studi di Milano: un incontro tra arte, inclusione e nuove tecnologie

Come l’outsider art e la galleria virtuale di Scenius hanno catturato l’attenzione di oltre 200 studenti del Corso di Laurea in Scienze Umanistiche per la Comunicazione.

Il 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗦𝗰𝗲𝗻𝗶𝘂𝘀 è stato protagonista di un’importante presentazione presso l’Università degli Studi di Milano, coinvolgendo più di 200 studenti del Corso di Laurea in Scienze Umanistiche per la Comunicazione. L’incontro è stato un’occasione preziosa per approfondire il tema dell’outsider art, dell’arte inclusiva e delle nuove forme di fruizione artistica digitale.

Un ponte tra outsider art e innovazione digitale

Scenius è una piattaforma collaborativa ideata da Cavallo Blu APS per promuovere l’arte prodotta ai margini dei circuiti ufficiali, dando visibilità ad artisti e realtà che operano nel campo dell’inclusione sociale attraverso la creatività. La piattaforma offre uno spazio espositivo digitale, strumenti di connessione tra artisti e organizzazioni, un blog dedicato e, da oggi, una galleria virtuale su Spatial, un ambiente immersivo che rende l’arte accessibile a un pubblico globale.

Durante la presentazione, gli studenti hanno potuto esplorare direttamente la galleria su Spatial, sperimentando un modo innovativo di interagire con le opere e gli artisti presenti sulla piattaforma. Il loro entusiasmo e le domande emerse hanno confermato l’interesse crescente verso le connessioni tra arte, digitale e inclusione sociale.

Un network internazionale in continua crescita

Oggi Scenius ospita più di 400 opere realizzate da 35 artisti e 6 organizzazioni provenienti da diverse parti del mondo, tra cui Italia, Germania, Austria, Regno Unito, Cuba e Argentina. La rete continua ad espandersi, con nuovi enti in fase di adesione da Torino, Venezia e Parigi.

Questa presentazione all’Università degli Studi di Milano rappresenta un passo fondamentale per il dialogo tra arte, comunicazione e innovazione tecnologica, dimostrando come il digitale possa essere uno strumento potente per valorizzare l’outsider art e favorire nuove forme di partecipazione culturale.

Scopri di più su Scenius:

🌐 www.scenius.it

No items found.

Leggi altre news

Leggi tutte